| Rovigo, un inizio d’anno scolastico tra giochi e canzoni al liceo Paleocapa - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Più di 200 ragazzi e 15 docenti si sono dati appuntamento al campo Marvelli per lo scorso 23 settembre. Il loro obiettivo era conoscersi, divertirsi, integrarsi, capire come funziona la scuola che molti studenti hanno scelto di frequentare. Per tutta la mattinata, i giovanissimi iscritti alle classi prime degli indirizzi tradizionale, sportivo e delle scienze applicate, sono stati accompagnati da 25 studenti tutor delle classi quarte in attività divertenti e utili. Leggi tutto... |
| Apre al Censer di Rovigo il Festival Tensioni. Tema Ecologia in tre dimensioni - Pubblicata mercoledì 2 novembre 20221-2 ottobre 2022, due giorni di incontri, performance artistiche e installazioni tecnologiche ad ingresso gratuito. Presenti le associazioni ambientaliste del territorio. Leggi tutto... |
| L’alimentazione nello sport: come migliorare la performance - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Il primo appuntamento nell’ambito del “Progetto Salute” fortemente voluto dalla Rhodigium Basket asd si è tenuto venerdì 28 ottobre 2022 presso l’Auditorium Margherita Hack del Liceo Scientifico P. Paleocapa, dove la dottoressa Alessia Ongaro, biologa nutrizionista, con grande competenza e chiarezza espositiva ha illustrato ad una ottantina di partecipanti i concetti base che devono guidare verso un’alimentazione sana e consapevole riservando una particolare attenzione alle caratteristiche della dieta che devono seguire gli atleti. Leggi tutto... |
| Divertimento e cultura insieme per gli studenti del liceo Paleocapa - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Strepitoso successo per il progetto “Bed&Boat”, che ha offerto alla classe IV del liceo scientifico sportivo Paleocapa un’eccellente occasione di apprendimento, pratica sportiva e valorizzazione dei beni ambientali locali. I ragazzi, grazie alla collaborazione tra la scuola e il Csi, hanno infatti trascorso tre giornate – dal 6 all’8 ottobre – a Marina di Goro per un corso di vela teorico e pratico. Leggi tutto... |
| Dalla Chiesa, un romanzo a fumetti per ricordare la scomparsa del generale - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Nelle scuole il ricordo del generale antimafia. Si tratta delle iniziative dedicate alla memoria di Carlo Alberto dalla Chiesa, a 40 anni dalla sua tragica uccisione, avvenuta a Palermo il 3 settembre del 1982 ad opera di un commando mafioso armato. Lo Stato Maggiore della Difesa, in collaborazione con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha realizzato una “graphic novel”, intitolata “Le Stelle di Dora”, che ricorda la sua vita e le sue battaglie, contro i nazisti nelle Marche, contro la mafia in Sicilia, contro le Brigate Rosse, fino alla tragica fine a Palermo. Leggi tutto... |
| Rugby, salute, cultura e territorio - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Si è aperto il 23 settembre il 63esimo anno di attività di Lions Club Rovigo, nel segno della tradizione consolidata e con punti di contatto con la cittadinanza e le istituzioni. Ruggero Zambon, nuovo presidente del club, insieme a Monica Pavan, past president e segretaria, a Riccardo Borgato e a Isabella Sgarbi in qualità di vicepresidenti e con la collaborazione di un direttivo consolidato, ha pianificato un calendario di eventi. Leggi tutto... |
| Il ritrovo dei “ragazzi del '52” - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Gli auto soprannominati “ragazzi del ‘52” sono tornati per la seconda rimpatriata tra compagni di scuola: una salda amicizia consolidata da un incontro in cui a farla da padrone sono stati i mille discorsi e ricordi oltre alla promessa di rivedersi ancora. Leggi tutto... |
| Con Zico nasce la scuola post Covid - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022In questi difficili anni, la scuola ha saputo riorganizzarsi, adattarsi e cercare nuove forme non solo per garantire la didattica, ma anche per mantenere le relazioni tra i ragazzi. Com’è cambiata e come sta cambiando la scuola? Attorno a queste domande nasce l’evento pensato da Zico e in programma l’8 settembre, alle 18.15 al cinema teatro Duomo di Rovigo: un momento di confronto, di ascolto e dialogo, anche per progettare insieme nuovi modi di fare didattica e nuove collaborazioni. Leggi tutto... |
| Il comune debutta alla Mostra del Cinema - Pubblicata sabato 20 agosto 2022Martedì 6 settembre dalle 10.30 alle ore 11.15 presso lo Spazio Regione del Veneto/ Veneto Film Commission, Hotel Excelsior, Lido di Venezia, in occasione della prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il regista rodigino Ferdinando De Laurentis presenterà la sua Accademia di radio, cinema e tv che produce opere e forma professionisti nel territorio, forte dell’esperienza venticinquennale e dei risultati del Teatro Polivalente di Occhiobello...
Leggi tutto... |
| Pioggia di euro nelle scuole per laboratori e tecnologie - Pubblicata sabato 20 agosto 2022Oltre 126,8 milioni di euro alle scuole del Veneto per trasformare le classi in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo...
Leggi tutto... |
| Racconta il razzismo e vince il primo premio - Pubblicata martedì 2 agosto 2022Un altro premio letterario al liceo scientifico Paleocapa di Rovigo: Jennifer Okeke, infatti, ha conquistato il terzo posto nell’ambito del concorso dall’eloquente titolo “Straniero a chi? Scriviamo le migrazioni”...
Leggi tutto... |
| Un altro premio letterario al liceo scientifico Paleocapa - Pubblicata lunedì 25 luglio 2022Studenti sempre più brillanti tra gli iscritti al Paleocapa. Jennifer Okeke, della terza B del Liceo scientifico Paleocapa di Rovigo, si è aggiudicata il terzo posto al prestigioso concorso letterario “Straniero a chi? Scriviamo le migrazioni”, nell’ambito di un Progetto che vede la Regione del Veneto come Beneficiario Capofila e l’Università Ca’ Foscari Venezia in qualità di partner di progetto...
Leggi tutto... |
| Studente e atleta sempre presente: arriva la borsa di studio - Pubblicata lunedì 4 luglio 2022Sport e scuola sono un binomio che vanno di pari passo. Di questo è consapevole la Femi Cz Rovigo che, oltre a premiare i giocatori universitari del First XV, dalla passata stagione ha indetto una Borsa di Studio per gli atleti dell’Under19 più meritevoli dal punto di vista scolastico e rugbistico...
Leggi tutto... |
| Filippo Bassin vince per impegno e costanza - Pubblicata lunedì 4 luglio 2022Una borsa di studio per giovani rugbisti. Dalla scorsa stagione sportiva la Femi Cz Rugby Rovigo Delta ha indetto, grazie alla collaborazione di Angolo Immobiliare, Official Partner dei rossoblù, una Borsa di Studio per gli atleti dell’Under19 più meritevoli dal punto di vista scolastico e rugbistico...
Leggi tutto... |
| Prima di tutto al Paleocapa vince il benessere - Pubblicata mercoledì 22 giugno 2022Quando la scuola riesce a unire tutti i suoi valori fondanti - cultura, socialità, benessere e bellezza - allora si può parlare di una formazione completa. È successo al liceo scientifico Paleocapa di Rovigo, che in un solo giorno ha visto il successo di alcune preziose iniziative che hanno caratterizzato quest’anno scolastico, con un quasi totale ritorno alla normalità pre-Covid.
Leggi tutto... |
| Frutta e verdura insieme per lo sport: la relazione conclusiva del progetto al ‘Paleocapa’ di Rovigo - Pubblicata mercoledì 22 giugno 2022’auditorium del liceo scientifico “Paleocapa” di Rovigo ha ospitato la relazione conclusiva del progetto “Frutta e verdura insieme per lo sport”. Gli studenti della classe terza a indirizzo sportivo (Liss), coordinati dai docenti Marco Gregnanin e Pia Poliero, hanno dimostrato capacità di analisi, approfondimento ed esposizione illustrando ai compagni di scuola e al pubblico i quattro lavori prodotti nel corso delle ore di lezione sostenute insieme a esperti del settore.
Leggi tutto... |
| Su il sipario per Opera Prima - Pubblicata mercoledì 22 giugno 2022Al via il Festival Opera Prima, l'evento dedicato all'innovazione dell'arte scenica che porterà anche quest'anno a Rovigo artisti nazionali ed internazionali. Si parte mercoledì con l'anteprima del Festival, che si svolgerà totalmente in spazi all'aperto, contaminando con il mezzo artistico le piazze e i luoghi verdi della città.
Leggi tutto... |
| Beach Volley le finali a Rosolina Mare - Pubblicata lunedì 13 giugno 2022Per la prima volta nella storia di questa disciplina sportiva, è la sabbia del Bagno Perla di Rosolina Mare a determinare le coppie degli Istituti scolastici di secondo grado del Veneto che rappresenteranno il Beach Volley alle fasi nazionali dei Campionati Studenteschi di Pesaro....
Leggi tutto... |
| Oggi scatta la prima Paleo race - Pubblicata lunedì 13 giugno 2022Oggi alle 18 parte la prima “Paleo Race” una corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri, organizzata dagli studenti della quarta classe Aliss (indirizzo sportivo) del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo...
Leggi tutto... |
| Competenze linguistiche potenziate al Paleocapa - Pubblicata martedì 7 giugno 2022Potenziamento delle competenze linguistiche in Lingua al Paleocapa. Il liceo scientifico rodigino chiude con successo anche per la Lingua Inglese un anno difficile a causa del periodo precedente di pandemia.
Fin da settembre infatti, si è scelto di impegnarsi per il recupero e il rafforzamento delle competenze linguistiche degli studenti, penalizzati da due anni di didattica a distanza e interruzioni del lavoro scolastico, che hanno portato a una riduzione del tempo scuola, a scapito soprattutto delle attività comunicative
Leggi tutto... |
| Nasce Paleorace: la camminata non competitiva degli studenti - Pubblicata martedì 7 giugno 2022Arriva Paleorace, la prima camminata non competitiva organizzata dagli studenti del Paleocapa. Si terrà il prossimo sabato 4 giugno alle 18 la prima camminata non competitiva organizzata e promossa dagli studenti dell’indirizzo sportivo del Liceo scientifico Paleocapa.
I ragazzi della classe IV, guidati dal docente di Scienze motorie Marco Gregnanin e supportati da Cinzia Sivier, presidente Uisp, hanno ideato e realizzato, come Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto, ex alternanza scuola-lavoro), un’iniziativa con molteplici valori...
Leggi tutto... |
| Paleocapa, frutta e verdura per lo sport - Pubblicata martedì 7 giugno 2022Il progetto “Frutta e verdura insieme per lo sport” giunge alla conclusione del primo anno didattico. Sabato 4 giugno alle 11 nell’auditorium del Liceo Scientifico “Pietro Paleocapa” di Rovigo gli studenti della classe terza a indirizzo sportivo (LISS) presenteranno al pubblico le quattro relazioni prodotte nel lavoro svolto con il docente Marco Gregnanin, la nutrizionista Alessia Ongaro, gli esperti della cooperativa ortofrutticola Nordest e la società ciclistica Nordest-Angelo Gomme di Villadose...
Leggi tutto... |
| Festival dei giardini aperti, il Paleocapa presenta "Un parco per Renzo" - Pubblicata lunedì 30 maggio 2022Per il Festival dei giardini aperti, oggi gli studenti del liceo scientifico "Paleocapa" hanno presentato "Un parco per Renzo", nell'ex piazza Cepol, oggi piazza Jerry Essan Masslo. Si tratta di un nuovo spazio aperto all’amicizia e al futuro, inaugurazione del nuovo parco a cura dell’Associazione Amici di Renzo...
Leggi tutto... |
| Un parco per Renzo dal Paleocapa - Pubblicata lunedì 30 maggio 2022Per il Festival dei giardini aperti, oggi gli studenti del liceo scientifico "Paleocapa" hanno presentato "Un parco per Renzo", nell'ex piazza Cepol, oggi piazza Jerry Essan Masslo. Si tratta di un nuovo spazio aperto all’amicizia e al futuro, inaugurazione del nuovo parco a cura dell’Associazione Amici di Renzo. Un luogo dedicato allo scambio di idee e di nuovi progetti, un angolo di verde, ideato e curato con amore dagli amici di Renzo che, come lui, sono amici della natura. Un angolo verde con uno sguardo rivolto al futuro, un’aula e una biblioteca a cielo aperto per liberi pensatori di oggi e di domani.
Leggi tutto... |
| Al Paleocapa si parla spagnolo - Pubblicata lunedì 30 maggio 2022Procede con entusiasmo e successo la sperimentazione del liceo scientifico Paleocapa per la lingua spagnola. È stato di recente attivato uno scambio virtuale per i ragazzi di I, II e III, che ogni settimana sono in contatto singolarmente con dei loro colleghi dell’istituto IES Cosme Garcia di Logroño in Spagna.
Le prof Sara Iturriaga e Claudia Heredia, entrambe madrelingua, hanno guidato i ragazzi che hanno preso il primo contatto con i partner spagnoli...
Leggi tutto... |
| Rovigo, argento per il Paleocapa alle Olimpiadi di Matematica - Pubblicata lunedì 16 maggio 2022Luca Pastorello, studente di classe quinta del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo, si aggiudica la medaglia d’argento alle finali nazionali delle Olimpiadi di matematica...
Leggi tutto... |
| Al Paleocapa una squadra di campioni - Pubblicata lunedì 16 maggio 2022Splendido risultato del liceo scientifico Paleocapa a Cesenatico. Luca Pastorello, studente di classe quinta del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo, si aggiudica la medaglia d’argento alle finali nazionali delle Olimpiadi di matematica. L’eccellente risultato torna dunque in città grazie al liceo Scientifico Paleocapa, unico liceo polesano ammesso alla competizione, che così bissa il successo di sei anni fa...
Leggi tutto... |
| Il Paleocapa incontra il G124 di Renzo Piano - Pubblicata lunedì 16 maggio 2022Il liceo rodigino Paleocapa ha incontrato il gruppo G124 per migliorare la città. Giovedì 5 maggio, nell’auditorium del liceo scientifico polesano, quasi 200 ragazzi del triennio si sono confrontati con i responsabili del progetto architettonico che in queste settimane vede protagonista la Commenda e la valorizzazione dei suoi spazi...
Leggi tutto... |
| Rovigo: a scuola di Canicross - Pubblicata lunedì 9 maggio 2022Prosegue la sinergia con le Asd per la promozione tra i più giovani degli sport targata Canicross Italia CSEN. L’Asd Draco Runner, con i suoi soci Paolo Vitali, Andrea Fornasini ed i tecnici CSEN Davis Colombo e Margherita Malaguti hanno creduto in questo progetto e nei giorni scorsi hanno tenuto la lezione ‘zero’, la prima di una serie di appuntamenti che saranno programmati con il corpo docente del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo....
Leggi tutto... |
| Padova, guida una ricerca astrofisica a 25 anni - Pubblicata venerdì 6 maggio 2022«In quarta superiore ho visto al cinema il film “Interstellar”: mi hanno affascinato il cosmo e la scienza che c’era dietro, e ho voluto capirci qualcosa di più». Maria Vittoria Legnardi aveva circa 18 anni allora e studiava al liceo scientifico di Rovigo, la sua città. Ora ne ha 25, e qualcosa in più è riuscita a capirlo: si è laureata in astronomia all’università di Padova, con il massimo dei voti e, con l’inizio del dottorato, da ottobre 2021 ha coordinato il gruppo di ricerca astrofisica «Galfor»...
Leggi tutto... |
| Liceali sul palco, l'avanguardia la fanno loro - Pubblicata lunedì 2 maggio 2022Bravissime le ragazze e i ragazzi del Liceo Paleocapa che sabato scorso hanno presentato lo spettacolo del Primo canto dell'Inferno di Dante a conclusione dei laboratori proposti dal Teatro del Lemming, finanziati dal Comune di Rovigo, nell'ambito degli interventi dedicati ai giovani...
Leggi tutto... |
| I ragazzi del Liceo Paleocapa portano in scena la parola dantesca - Pubblicata sabato 23 aprile 2022Sabato 23 aprile alle ore 21.00 e domenica 24 alle ore 18.00 il Teatro Studio ospiterà, all’interno della rassegna VISIONI, IL PRIMO CANTO DELL’INFERNO, studio finale del lungo percorso laboratoriale che il Teatro del Lemming ha realizzato con gli studenti del triennio del Liceo Scientifico P. Paleocapa. L’attività è stata realizzata grazie al sostegno del Comune di Rovigo - Settore Politiche Sociali.
Leggi tutto... |
| Vittorio Romanin, un poeta al Paleocapa - Pubblicata giovedì 21 aprile 2022Con le poesie “Semper amare fideliter et amari abunde et amanter” e “Savium lentus sed maturus”, Vittorio Romanin, 16 anni, studente della 3B del Liceo scientifico Paleocapa, ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del VII concorso nazionale “Una poesia dal cassetto”...
Leggi tutto... |
| Al liceo Paleocapa campioni anche in Italiano - Pubblicata martedì 12 aprile 2022Straordinari anche nelle discipline umanistiche gli studenti del Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo.
Sono stati resi pubblici i risultati della semifinale nazionale delle Olimpiadi di Italiano, che si è svolta in modalità online lo scorso 25 marzo.
Leggi tutto... |
| I liceali imparano come gestire un'associazione sportiva - Pubblicata lunedì 11 aprile 2022Il mese di marzo ha visto il comitato territoriale Uisp di Rovigo protagonista al liceo scientifico Paleocapa a indirizzo sportivo di Rovigo e ha consolidato la collaborazione tra Uisp e il mondo della scuola. Due le tematiche approfondite: le associazioni sportive dilettatistiche e le loro caratteristiche e attività con gli studenti di una quarta e il ruolo della donna nello sport in occasione delle celebrazioni legate all'8 marzo “Festa delle donne” con una classe quinta.
Leggi tutto... |
| In memoria delle vittime innocenti delle mafie - Pubblicata martedì 29 marzo 2022L'associazione "Libera" ha coinvolto due classi di due istituti rodigini, il Liceo scientifico Paleocapa e l'Itis Viola, per commemorare in piazza Vittorio Emanuele, davanti alla Gran Guardia, tutte quelle vittime innocenti delle mafie nominandole una ad una...
Leggi tutto... |
| Grande successo per il primo TedX Salon - Pubblicata martedì 29 marzo 2022Un gruppo di studenti del liceo scientifico “Paleocapa” e dell’istituto “De Amicis” ha organizzato il primo TedX Salon a Rovigo...
Leggi tutto... |
| Eccellenti ospiti al liceo Paleocapa per la settimana dello sport - Pubblicata martedì 29 marzo 2022Uno stile di vita sano per raggiungere i propri obiettivi. Se ne è parlato al liceo Paleocapa di Rovigo durante la settimana dello sport...
Leggi tutto... |
| Olimpiadi di matematica: è semifinale nazionale! - Pubblicata lunedì 21 marzo 2022Con 1246 punti la squadra del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo ottiene il quarto posto alla Gara a squadre Coppa Faedo Vicenza/Verona e la classificazione alle semifinali nazionali di Cesenatico delle gare a squadre delle Olimpiadi della Matematica.
Leggi tutto... |
| Sette studenti rodigini alle semifinali nazionali - Pubblicata domenica 20 marzo 2022Il Paleocapa vola in semifinale alle Olimpiadi di Matematica. 1246 punti e quarto posto per la squadra di Rovigo
Leggi tutto... |
| I valori importanti per lo sport e per la vita - Pubblicata domenica 20 marzo 2022Ospiti eccellenti al liceo Paleocapa di Rovigo per la settimana dello sport
Leggi tutto... |
| Il liceo è in onda, nasce Paleoradio - Pubblicata lunedì 14 marzo 2022Gli studenti del liceo scientifico Paleocapa danno il via alle trasmissioni radiofoniche. Un’esperienza entusiasmante e formativa, iniziata grazie alla collaborazione tra il Liceo Scientifico di Rovigo e Arci Rovigo Aps...
Leggi tutto... |
| L'educazione alimentare degli atleti entra in classe - Pubblicata giovedì 24 febbraio 2022Si chiama “Frutta e verdura insieme per lo sport”. È il nuovo progetto formativo del liceo sportivo “Paleocapa” di Rovigo, in collaborazione con la società ciclistica Nordest Angelo Gomme di Villadose...
Leggi tutto... |
| Paleocapa, l'offerta che convince - Pubblicata mercoledì 23 febbraio 2022Nonostante le difficoltà e le restrizioni dovute alla pandemia, il Liceo scientifico Paleocapa di Rovigo ha registrato il tutto esaurito agli appuntamenti organizzati in presenza e a distanza per conoscere da vicino la scuola e la sua offerta formativa...
Leggi tutto... |
| Contagi e timori. Speriamo vada tutto bene - Pubblicata martedì 22 febbraio 2022Ritorno in classe tra ansie e paure, questo quanto emerge dal racconto degli studenti che nella giornata di ieri hanno ripreso il percorso di didattica in presenza...
Leggi tutto... |
| Liceo Paleocapa, gli studenti guardano al futuro - Pubblicata lunedì 21 febbraio 2022Gli studenti del liceo Paleocapa hanno un’ampia gamma di proposte per completare la loro preparazione al futuro. Se fino al 2018 era prevista un’alternanza scuola – lavoro, con esperienze lavorative pratiche, dopo l’intervento della legge 145, soprattutto nei licei, si è compreso...
Leggi tutto... |
| Un liceo, mille esperienze formative - Pubblicata domenica 20 febbraio 2022Il liceo Paleocapa ha sottoscritto una serie di convenzioni con enti qualificati per proporre agli studenti esperienze mirate allo sviluppo di competenze trasversali (linguistiche, matematiche, informatiche, espressive, civiche e sociali, scientifiche e di auto analisi) declinate in una serie di percorsi progettuali.
Leggi tutto... |
| Giulia da Rovigo agli Stati Uniti per studiare la diffusione del Covid in Italia - Pubblicata sabato 19 febbraio 2022Una vita per la scienza, con successi mondiali. La rodigina Giulia Bertaglia, classe 1991, assegnista di ricerca all’Università di Ferrara, è da poco tornata dalla New York University dove ha vinto un progetto all’Istituto Courant di Scienze Matematiche.
Leggi tutto... |
|